vai al nuovo sito     ---    new website


   Traduzione e Redazione a cura di Gianluca Magnani

REGOLE DI GIOCO I.S.F.
 2002-200

Torna all'indice                                                       Testo Completo

Regola 4, Sez. 5: Cambio delle regole sul  BATTITORE DESIGNATO (solo FP) con le regole sul GIOCATORE DESIGNATO secondo quanto segue:

GIOCATORE DESIGNATO (solo FP)

a. E’ possibile usare un giocatore designato (DP) per battere al posto di qualsiasi difensore, a condizione che venga annunciato prima dell’inizio della partite e il suo nome sia inserito nel line-up come una delle nove persone dell’ordine di battuta. Il giocatore designato partente può essere sostituito e può rientrare una sola volta, a condizione che ritorni alla posizione nell’ordine di battuta che occupava quando è stato sostituito. Il giocatore che gioca solamente in difesa (DEFO) al posto del quale il DP batte verrà posizionato nella decima posizione del line-up.

b. Il giocatore partente segnato come DP (o il suo sostituto) deve rimanere nella stessa posizione nell’ordine di battuta per l’intera partita. Il DP e il suo sostituto, o il sostituto del sostituto non possono mai giocare in attacco contemporaneamente.

c. Il DP può essere sostituito in qualsiasi momento da un battitore, da un corridore o dal difensore al posto del quale sta battendo ( il DEFO numero dieci nel line-up). Si considera che il DP abbia lasciato la partita se viene sostituito in attacco dalla persona al posto della quale sta battendo (il DEFO), o da un sostituto.

1. Se viene sostituito dal DEFO, il numero dei giocatori si riduce da dieci a nove. Se il DP non rientra la partita può continuare con nove giocatori.

2. Se il DP rientra, può giocare in attacco e in difesa (continuando con nove giocatori), o può battere nella sua posizione originale dell’ordine di battuta, e il DEFO tornare nella decima posizione e giocare solo in difesa.

EFFETTO 5 a-c: Disposizioni della Regola 4, Sez. 8 e applicazione delle penalità per le violazioni. Posizionare il DP in una posizione nell’ordine di battuta differente dalla posizione iniziale è considerato un rientro illegale.

d. Il DP può  giocare in difesa in qualsiasi posizione. Il DP può giocare in difesa al posto di un giocatore che non sia il DEFO, questo giocatore continua a battere, ma non può  giocare in difesa, e non si considera che abbia lasciato la partita.

e. Il DP può giocare in difesa al posto del DEFO, e si considera che il DEFO abbia lasciato la partita, riducendo il numero dei giocatori a nove. Il DEFO può rientrare in partita un volta sola, sia nella decima posizione del line-up, o nella posizione nell’ordine di battuta del DP.

1. Se ritorna nella decima posizione, giocherà ancora solamente in difesa, ma potrà giocare in qualsiasi posizione difensiva.

2. Se ritorna nella posizione nell’ordine di battuta del DP, giocherà  in attacco e in difesa, e la gara continuerà con nove giocatori.

EFFETTO 5e: Disposizioni della Regola 4, Sez. 8 e applicazione delle penalità per le violazioni. Posizionare il DEFO in una posizione nell’ordine di battuta differente dalla posizione del DP è considerato un rientro illegale.

COMMENTO: Nella precedente versione il DH non poteva giocare in difesa. Cambiando la regola in DP si offre una maggiore gamma di opzioni offensive e difensive, e si ottiene un migliore utilizzo dei giocatori. I manager e gli arbitri devono capire che un DP non può giocare solamente in difesa, un DEFO non può giocare solamente in attacco, e che DP e DEFO non possono essere uno dei nove battitori contemporaneamente. Tenendo presente questo si può  capire e gestire questa regola.

Regola 4, Sez. 9: Cambiare "balls and strikes" in "qualsiasi decisione che implichi un giudizio" intendendo:

9. CONTESTAZIONI SULLE CHIAMATE.

Qualsiasi componente della squadra che protesti una qualsiasi decisione che implichi un giudizio da parte di un arbitro, provocherà un avvertimento alla squadra stessa. Il ripetersi di questa violazione provocherà l’espulsione di quell’appartenente alla squadra.

COMMENTO: La Commissione per le Regole di Gioco ha sentito l’esigenza di estendere l’avvertimento a qualsiasi giudizio arbitrale e di non limitarlo alle chiamate di ball e strike. Chiedere chiarimenti per un possibile piede staccato o per una toccata mancata è accettabile, ma protestare per un “out” o un “safe” provocherà un avvertimento.

Torna all'indice                                                       Testo Completo


Powered
 by

   

    Home Page      Foto          News        Archivio     Links        INTRODUZIONE      

Powered
by

Hit Counter