vai al nuovo sito     ---    new website


   Traduzione e Redazione a cura di Gianluca Magnani

REGOLE DI GIOCO I.S.F.
 2002-200

Torna all'indice                                                       Testo Completo

Regola 10, Sez. 1-e-1: Aggiungere le parole sottolineate, per leggere:

e. L’arbitro capo nel fast pitch:

1) Deve indossare una maschera nera con imbottitura nera o marrone, e una protezione per il collo nera. (Può essere utilizzata una  estensione fissa al posto del paragola sulla maschera).

COMMENTO: Questa modifica permette all’arbitro nel fast pitch di indossare una imbottitura marrone sotto la maschera.

Regola 11, Sez. 2: L’intera sezione è stata riscritta secondo quanto segue:

2. I PROTESTI SARANNO ACCETTATI:

I protesti dovranno essere accettati e considerati nei seguenti casi:

a. Errata considerazione del Regolamento.

b. Mancata applicazione da parte dell’arbitro di una regola corretta in una determinate situazione.

c. Mancata imposizione della corretta penalità per una determinate violazione.

NOTA: 1) I protesti per I motivi suddetti devono essere fatti prima del lancio successivo, o prima che tutti gli interni abbiano lasciato il territorio buono, o, se si tratta dell’ultimo gioco della partite , prima che gli arbitri abbiano lasciato il terreno di gioco.

NOTA: 2) Dopo che è stato effettuato un lancio (legale o illegale), non si può effettuare nessun cambiamento sulle decisioni prese dall’arbitro.

d. Regolarità di un membro di una squadra.

NOTA: I protesti del punto “d” devono essere sottoposti all’autorità competente (non all’arbitro) e possono essere fatti in qualsiasi momento secondo quanto stabilito dalla Regola 11, Sez. 5.

COMMENTO: I protesti devono essere fatti prima del lancio successivo per le sezioni “a-c” e possono essere fatti in qualsiasi momento al direttore del torneo o della competizione per la sotto sezione “d”. La penalità per i punti “a-c”, se il protesto viene accolto, è quella di rigiocare la partite dal momento in cui il protesto è stato presentato, e la penalità per il punto “d” è la perdita della partita per forfait da parte della squadra che ha usato un giocatore non in regola .

Torna all'indice                                                       Testo Completo


Powered
 by

   

    Home Page      Foto          News        Archivio     Links        INTRODUZIONE      

Powered
by

Hit Counter