SI ALL’ELIPORTO, MA NON UCCIDETE LO SPORT!! Nei prossimi giorni il Consiglio Comunale di Nuoro sarà chiamato alla reiterazione del vincolo urbanistico in un’area in loc. Biscollai da destinare alla costruzione del nuovo eliporto. Nella stessa area sono in costruzione la nuova chiesa di San Francesco, il Giardino dedicato ai Caduti di Nassirya e, ormai dal 1990 esiste il campo da gioco della NUORO SOFTBALL, Società nelle cui fila militano oltre 300 atleti che vanno dalle scuole elementari per finire con la sua punta di diamante nella squadra di Serie A, unica rappresentante sarda nel Campionato Italiano di massima serie. La medesima Società organizza da 15 anni nello stesso Impianto manifestazioni sportive a carattere internazionale che hanno portato in risalto la nostra Città e la nostra Regione in tutto il mondo. La costruzione dell’eliporto, opera di pubblica utilità della quale non discutiamo l’importanza per la collettività, a parere dei progettisti dell’ASL n° 3 di Nuoro è incompatibile con l’esistenza del campo da gioco. Tale incompatibilità comporterà la sicura cessazione dell’attività sportiva dovuta alla conseguente chiusura dell’impianto nel quale opera la NUORO SOFTBALL. Chiediamo al Consiglio Comunale che, unitamente alla decisione per la costruzione dell’eliporto, salvaguardi l’esistenza di un impianto sportivo ugualmente utile alla comunità e nel quale lo stesso Comune ha già investito ingenti risorse. Auspichiamo di non dover cessare un’attività sportiva che tanto lustro ha dato e da alla nostra Città e alla nostra Regione. Chiediamo a quanti ci leggono un atto di sensibilizzazione per salvaguardare un patrimonio umano, culturale, sociale e sportivo acquisito in tanti anni di duro lavoro e sacrifici. Il Direttivo della SOC. SPORTIVA NUORO SOFTBALL
Fai girare questa mail ci aiuterai a salvare il softball, inviala anche a
|